China, pastore tedesco con sofferenza delle giunzioni mucocutanee

2025-01-24T01:53:11+01:00

A marzo 2023, China viene visitata per la prima volta e viene indicata una terapia omeopatica, che i suoi compagni umani accettano e iniziano a somministrare. Nei primi aggiornamenti, riportano miglioramenti significativi: riduzione del rossore gengivale, feci più compatte, una migliore rigenerazione della pelle e la scomparsa della forfora. A novembre 2023 vengono inviate foto per documentare i progressi, e la terapia prosegue. Nel 2024, durante l’estate, si verificano peggioramenti dovuti alla mancanza di aggiornamenti e controlli. La terapia viene ripresa e adattata alle mutate necessità dell’organismo, con un lieve aumento della dose, portando a un nuovo miglioramento delle condizioni.

China, pastore tedesco con sofferenza delle giunzioni mucocutanee2025-01-24T01:53:11+01:00

Sultan: irrigidimenti e fluidità

2024-10-17T22:26:47+02:00

Motivo della visita: paziente con crisi convulsive a cluster non rispondenti alla terapia con fenobarbitale. Sultan è un cane tipo pastore maremmano, nato il primo luglio del 2016 ed è stato adottato per emergenza [...]

Sultan: irrigidimenti e fluidità2024-10-17T22:26:47+02:00

Botulismo alimentare nel cane

2023-09-24T20:58:57+02:00

Milli è un cane femmina, meticcio con alcuni tratti da pastore tedesco, di media taglia. Ha due anni e mezzo al momento della prima visita. Non è mai stata vaccinata. In questo periodo vive [...]

Botulismo alimentare nel cane2023-09-24T20:58:57+02:00

Dermatite da causa ignota nel cane

2023-09-24T20:59:58+02:00

La dermatite è uno dei motivi più frequenti di visita veterinaria. Come noto il termine letteralmente significa infiammazione (-ite) del derma. Questa problematica ha caratteristiche che la rendono di particolare impatto sulla vita dell'animale [...]

Dermatite da causa ignota nel cane2023-09-24T20:59:58+02:00

Guya torna a camminare

2018-12-26T20:11:23+01:00

C'è pace nel soggiorno, appena arrivato un rapido sguardo e la situazione appare chiara. Una femmina di pastore cecoslovacco di oltre 14 anni giace al centro della stanza. E' presente, cosciente ma ogni [...]

Guya torna a camminare2018-12-26T20:11:23+01:00

Pippo – enteropatia proteinodisperdente causata da linfangectasia

2023-09-24T21:02:06+02:00

Le enteropatie proteino-disperdenti (PLE) sono caratterizzate dalla perdita di proteine dal tratto gastro-enterico. Una delle cause di PLE è la linfangectasia intestinale. Questa è un'alterazione dei vasi linfatici dell'intestino e può essere primaria oppure [...]

Pippo – enteropatia proteinodisperdente causata da linfangectasia2023-09-24T21:02:06+02:00

Pododermatite nel gatto

2023-09-24T21:02:49+02:00

L'albero della salute è una raffigurazione metaforica applicabile alla salute dell'individuo, così come del gruppo di individui o della società, dell'ambiente e , allargando la prospettiva, la salute del pianeta terra. Un albero si [...]

Pododermatite nel gatto2023-09-24T21:02:49+02:00

Paprika può essere una buona mamma

2017-02-20T11:39:45+01:00

Paprika è una gatta persiana, tricolore e bianco, il pelo morbido, vaporoso, gli occhi nocciola caldo. Ha quattro anni e un grosso problema: lo stress da parto. Essere mamma per lei è una [...]

Paprika può essere una buona mamma2017-02-20T11:39:45+01:00

Naomi

2024-10-17T22:24:35+02:00

Paziente: Naomi, gatto femmina di 14 anni (nel 2015), razza europeo manto scuro a pelo di media lunghezza, sterilizzata. Motivo della visita: perdita di pelo su testa e collo. Diagnosi precedente di dermatite seborroica. [...]

Naomi2024-10-17T22:24:35+02:00